VIENI CON NOI
Scrivici o chiamaci per unirti al gruppo
Dopo il successo dell’edizione 2016,
si riparte alla volta del Kenya per vivere i progetti CEFA e l’autenticità dell’Africa!
Vogliamo raccogliere 5199 euro per portare attrezzatura agricola e formazione in Kenya!
Quando (periodo indicativo):
agosto 2018
(Le date esatte sono da definire insieme agli interessati e in base alle esigenze in loco
Mappa dei luoghi
Con indicazione del sentiero che seguiremo durante il trek sul Monte Kenya, guarda da vicino!
Programma (indicativo)
Restate sintonizzati, siamo in continuo aggiornamento.
Visita al progetto sand dams
1152 m s.l.m.
La costruzione di queste strutture garantisce accesso all’acqua alle comunità per usi domestici e agricoli. Il progetto include anche formazione e supporto all’attività agricola e all’apicoltura con attenzione all’intera filiera.
Questo intervento ha un impatto diretto su circa 5000 famiglie.
- Conosceremo il progetto di apicoltura per poi rientrare verso Nairobi, dove pernotteremo.
- Spostamento verso Kiirua, dove ha sede un importante acquedotto realizzato da CEFA (KKWP)
- Trek di acclimatamento in foresta, lungo le opere del sistema di adduzione di acqua potabile del progetto KKWP, che conosceremo strada facendo.
Visita al progetto Kathita Kiirua Water Project
2044 m s.l.m.
CEFA ha completato la realizzazione di un sistema di adduzione di acqua verso 16 villaggi nella zona di Kiirua.
Questo acquedotto lavora interamente a gravità portando verso valle l’acqua captata in quota.
Questo intervento ha un impatto diretto su circa 50000 persone.
Visita al fantastico Parco Samburu con guide
Ci fermeremo 2 giorni e 1 notte all’interno del Parco Naturale, immersi nella savana per incontrare i “big five” e tanti altri animali!
Ascesa alla Punta Lenana sul Monte Kenya (opzionale)
4985 m s.l.m.
Il trekking all’interno del Parco Naturale del Monte Kenya verrà effettuato insieme a guide locali. Saliremo dalle pendici del monte più alto del paese fino alla più alta vetta raggiungibile con solo trekking, la Punta Lenana, in 4 giorni di trekking e condivisione con alcuni ragazzi kenyoti beneficiari dei nostri progetti rieducativi.
Ascesa alla punta Lenana
Giorno 1: Partenza dal Sirimon Gate (2660 m), porta d’accesso al Parco del Monte Kenya. Partenza attraverso la magnifica foresta montana, con bambù e lobelie giganti fino alla brughiera d’altura e il primo rifugio (Old Moses Camp, 3300 m). Cena e pernottamento. Dolce trek di 4 ore con dislivello in salita di circa 680 m.
Giorno 2: Proseguendo sul sentiero in salita, imbocchiamo il sentiero di destra, fino all’attraversamento del fiume Ontulili. Svolta a destra attraverso la brughiera e oltrepassando il fiume Liki North, proseguendo in salita verso la vallata Mackinder, da cui si godono fantastiche viste sulla vallata verso lo Shipton Camp (4200 m). Il campo si trova in uno scenario surreale, giusto al di sotto dei pinnacoli e ghiacciai della nostra Montagna, circondati da roditori hyrax e uccelli locali.
Giorno 3: Acclimatamento in quota e riposo allo Shipton Camp. Passeggiate per prendere un po’ di quota (370 m) verso le Oblong tarn e Hausberg tarn in mattinata. Salire a maggiore quota e scendere per la notte è ottimo per acclimatarsi ma possiamo anche sfruttare il riposo al rifugio riflettendo e ammirando le aquile.
Giorno 4: Sveglia alle 3 di mattina per raggiungere la Punta Lenana (4985 m) giusto in tempo per l’alba Africana. La salita parte sul ghiaione ghiacciato e continua su un sentiero roccioso appena tortuoso. Con una buona luna si potrebbe procedere anche senza pila, senza luna il cielo terso si specchia al suolo con un incredibile spettacolo di stelle. L’ascesa richiede 3-4 ore. Si potrebbe scorgere il Kilimangiaro all’orizzonte.
Discesa al Minto Hut per la meritata colazione e discesa verso le Mt Kenya Bandas lungo la meravigliosa vallata con vista su The Temple, lago Michaelson, rocce Mushroom e Giant Billiard Table.
Speriamo di riuscire a realizzare questo programma ambizioso! Non dimenticate che Africa è scoperta e sorpresa 🙂
Costi di partecipazione
La quota di partecipazione a questo viaggio (INDICATIVA, DA CONFERMARE A SECONDA DEL PERIODO E DEL NUMERO DI PARTECIPANTI) comprende tutte le spese di terra in Kenya: trasporti, pernottamenti, pasti, trek nel parco del Monte Kenya con guide locali, safari in un parco Nazionale e quota di solidarietà a sostegno dei nostri progetti in loco, che vedremo insieme.
Sono esclusi il volo da/per l’Italia, il visto di ingresso in Kenya, l’eventuale assicurazione individuale, mance ed extra.
DESCRIZIONE QUOTA | Costo (€) |
Trasporti | 450 |
Pernottamenti e Pasti | 250 |
Safari Parco Samburu (Inclusa una notte all’interno del parco) | 450 |
Solidarietà | 100 |
TOTALE | 1250 |
Trek Monte Kenya (opzionale) (Quota richiesta dall’organizzazione guide) |
450 |
VIENI CON NOI
Scrivici o chiamaci per unirti al gruppo