VIENI CON NOI!
Scrivici o chiamaci per unirti al gruppo
Dopo il successo del precedente viaggio, si parte di nuovo alla volta di un luogo speciale:
Tanzania
dove CEFA realizza da anni progetti agricoli, di produzione casearia, di supporto alla disabilità, di energia idroelettrica!
Vogliamo raccogliere 5199 euro per portare attrezzatura agricola e formazione in Tanzania!
Abbiamo in programma un itinerario adatto anche alle famiglie con bambini (dai 7 ai 100 anni):
Quando (periodo definitivo):
Ritrovo a Dar Es Salaam giovedì 30 luglio 2020 (partenza dall’Italia il giorno 29 luglio).
Saluti finali a Dar Es Salaam giovedì 13 agosto 2020 (partenza per l’Italia il giorno 14 agosto).
Mappa dei luoghi
Punti salienti del Programma
Visita ai progetti CEFA in corso e già realizzati.
Conosceremo le comunità beneficiarie dei progetti di sostegno allo sviluppo agricolo e microimprenditoriale: filiere agricole e casearie, produzione di energia rinnovabile e progetti sociali: sostegno alla disabilità, inclusione sia in corso che già completati.
Varie località: Dar Es Salaam, Kilolo, Ikondo, Matembwe, Njombe, Iringa.
SCOPRI DI PIÙ SUI PROGETTI
Scoperta di luoghi naturali e culturali
Parco Ruaha, con safari e pernottamento all’interno del parco, immersi nell’iconica natura tra gli animali della savana.
Zanzibar, con riposo e meravigliosi parchi marini.
Programma di dettaglio
Contattateci per dettagli o suggerimenti sui voli Italia – Tanzania.
29 luglio | Partenza dall’Italia in autonomia. |
30 luglio | Arrivo all’aeroporto di Dar es Salaam, ritrovo, spostamento all’ostello CEFA e riposo. Pernottamento al CEFA Hostel. |
31 luglio | Visita del progetto All Inclusive. Pernottamento al CEFA. |
1 agosto | Trasferimento da Dar es Salaam a Iringa. Pernottamento a Iringa presso strutture ricettive in città. |
2 agosto | Trasferimento al Parco Ruaha e safari. Pernottamento all’interno del parco. |
3 agosto | Safari e pernottamento all’interno del parco. |
4 agosto | Safari mattutino, rientro a Iringa per pranzo. Trasferimento a Matembwe. Pernottamento nelle strutture ricettive del villaggio. |
5 agosto | Visita a Matembwe e alle attività realizzate da CEFA nell’area. Pernottamento a Matembwe. |
6 agosto | Trasferimento da Matembwe a Kilolo. |
7 agosto | Visita a Kilolo. |
8 agosto | Trasferimento a Dar Es Salaam in aereo. |
9 agosto | Trasferimento a Zanzibar con il traghetto del mattino. |
10 agosto | Giornata a Stone Town. |
11 agosto | Trasferimento a Paje / Bwejuu |
12 agosto | Giornata a Paje / Bwejuu |
13 agosto | Trasferimento a Stone Town. Volo per Dar Es Salaam. |
14 agosto | Volo di rientro per l’Italia. |
Costi di partecipazione
La quota di partecipazione a questo viaggio comprende tutte le spese di terra in Tanzania: trasporti, pernottamenti, pasti, escursioni e quota di solidarietà a sostegno dei nostri progetti in loco, che vedremo insieme.
Sono esclusi il volo da/per l’Italia, il visto di ingresso nel paese (costo indicativo 45 euro), l’eventuale assicurazione individuale (consigliata), bibite, mance ed extra.
Una volta definito il gruppo ed effettuate le prenotazioni definitive, è possibile che ci sia qualche aggiustamento della quota.
DESCRIZIONE QUOTA | Costo (€) |
Trasporti | 370 |
Pernottamenti e Pasti | 670 |
Escursioni e attività | 180 |
Solidarietà | 80 |
TOTALE | 1300 |
VIENI CON NOI !
Scrivici o chiamaci per unirti al gruppo
Vaccinazioni e raccomandazioni sanitarie
Sono raccomandate le vaccinazioni consigliabili ad ogni viaggiatore: epatite A, tifo, difterite, tetano.
La vaccinazione per la febbre gialla non è obbligatoria né la Tanzania è considerata zona ad alto rischio; tuttavia si segnala che il documento internazionale di vaccinazione per la febbre gialla potrebbe essere richiesto all’ingresso dell’isola di Zanzibar, quindi per evitare spiacevoli sorprese è consigliata.
La profilassi antimalarica è consigliata per estrema cautela, trattandosi di un breve soggiorno. Le zone visitate non sono da considerarsi ad elevato rischio di malaria, ma la malattia non è assente.
E’ fortemente consigliata la stipula di una assicurazione sanitaria personale che comprenda il rimpatrio sanitario.